Le lingue di lavoro

Le lingue di lavoro
- Italiano “A”
- Inglese “B”
- Francese “C”
La suddivisione in lingua “A-B-C”
- Lingua “A”: è la lingua madre e corrisponde, in generale, alla lingua verso cui si traduce con maggiore faclità –
- Lingua “B”: La lingua “B” o lingua attiva, si può considerare una seconda lingua ai fini dell’interpretariato ed è la lingua verso cui si traduce –
- Lingua “C”: La lingua “C”, detta anche lingua passiva, è invece quella che l’interprete comprende alla perfezione e che interpreta verso la lingua “A” ma che non parla allo stesso livello di una lingua “B”. Sovente gli interpreti hanno più di una lingua “C” –
Per i non addetti ai lavori che visitano questo sito, vengono elencate le possibilità di lavoro consentite dalla combinazione linguistica dell’interprete Paola de Rosa, basate anche sulle sue scelte personali.
Lingue
- Inglese – Italiano – Inglese
- Francese – Italiano
- Inglese – Francese
- Traduzioni e Traduzioni Giuridiche
Inglese – Italiano – Inglese
- Francese – Italiano
SIMULTANEA E CONSECUTIVA
IN PRESENZA E DA REMOTO
Trattativa per meeting aziendali, cene di gala, visite in cantieri e fabbriche ed impianti petroliferi. Trattativa e chuchotage per delegazioni italiane all'estero e ricevimento delegazioni straniere in Italia. Mediazione linguistica per pazienti stranieri presso strutture sanitarie pubbliche e private. Contattami per una offerta
